prototipo di tavolo in gres e vetro
Il progetto nasce dall’idea di sperimentare l’utilizzo del gres come materiale per oggetti di industrial design. La versatilità di strumenti come lo Slimtech offre la possibilità di applicazione di lastre a spessore sottile senza giunzioni in modo da configurare un prodotto valido da utilizzare sia negli spazi interni che in quelli esterni.
L’obiettivo progettuale è quello di collocare il piano in gres su una struttura trasparente, quasi invisibile, in modo da sospendere figurativamente nel vuoto il piano d’appoggio. Le gambe, quindi, vengono realizzate in vetro stratificato con un incastro a secco nella struttura sottostante.
Il nome trae origine dal progetto di internazionalizzazione che lo studio affronta da tempo, in omaggio ai partner anglosassoni, ma anche dalle iniziali degli ideatori del tavolo stesso.